22 Giugno 2009
FAZIO, LIBERALIZZATA PRESCRIZIONE FARMACI OPPIACEI
Una svolta nella terapia del dolore, che finora vedeva l’Italia molto indietro: i farmaci oppiacei saranno infatti prescrivibili dal medico con ricetta semplice, superando così notevoli impacci burocratici e diffondendo l’utilizzo degli oppioidi nel contrasto al dolore cronico. E’ quanto prevede un’ordinanza firmata dal viceministro alla Salute, Ferruccio Fazio, che entrerà in vigore nei prossimi giorni dopo il vaglio della Corte dei conti. “L’ordinanza – ha spiegato Fazio, che ne ha dato notizia a un convegno sulla cura del dolore – ha valore temporaneo in vista di una legge ad hoc che regolamenti questi temi. Oggi per prescrivere oppiacei serve la doppia ricetta a ricalco, un sistema molto complicato. Ora i medici potranno prescriverli con ricetta semplice, e tra due mesi basterà la ricetta rossa del Servizio sanitario nazionale che è tracciabile e non consentirà abusi”. L’ordinanza, per la quale Fazio ha sentito anche il sottosegretario Giovanardi, prevede anche un allargamento dei farmaci oltre all’ossicodone, transdermici e per bocca, mentre gli iniettabili continueranno a essere prescritti con doppia ricetta. Soddisfatti i medici di famiglia: “Da oggi – ha sottolineato Claudio Cricelli, della Simg – non ci sono più alibi alla terapia del dolore, e’ molto importante la libera prescrizione degli oppioidi”. D’accordo il segretario della Fimmg, Giacomo Milillo: “Era una nostra battaglia di anni, ora viene superato l’ostacolo principale alla terapia del dolore, la burocrazia”. Infine, si dice “entusiasta” il leader dello Snami, Mauro Martini: “Fino a ieri avevamo grandi difficoltà di prescrizione, e il 99% dei medici di continuità assistenziale non aveva neanche il ricettario adeguato. Ora questi paletti vengono superati”.