lunedì, 2 ottobre 2023
Medinews
10 Gennaio 2013

FATTORI PROGNOSTICI DI SOPRAVVIVENZA IN PAZIENTI CON CARCINOMA RENALE METASTATICO TRATTATI CON TERAPIE TARGET

La classificazione Motzer sarebbe fattore predittivo indipendente di sopravvivenza globale (OS) in questa popolazione. Nei pazienti con carcinoma renale metastatico, i più importanti fattori prognostici di sopravvivenza sono stati valutati dopo l’introduzione delle citochine e solo recentemente sono stati convalidati in quelli che ricevono terapie target. I ricercatori milanesi hanno raccolto, dal database dell’Istituto Nazionale dei Tumori, i dati clinici di pazienti consecutivi con carcinoma renale metastatico che erano stati trattati con agenti target. Le variabili che presentavano un’associazione significativa con la OS sono state stimate con regressione di rischio proporzionale e un’analisi multivariata ‘stepwise’ ‘backward’ è stata utilizzata per identificare i fattori prognostici indipendenti. Nello studio, pubblicato sulla rivista British Journal of Cancer (leggi abstract), sono stati valutati i dati di 336 pazienti consecutivi trattati con terapie target per il carcinoma renale nel periodo 2004 – 2011. Secondo la classificazione Motzer, il 32% dei pazienti è risultato a basso rischio, il 48% a rischio intermedio e il 20% ad alto rischio. In totale, 167 pazienti (49.7%) hanno ricevuto terapia target solo in prima linea, 116 (34.5%) in seconda linea, 42 (12.5%) in terza linea e 11 pazienti (3.3%) l’hanno ricevuta in quarta linea. La OS mediana è risultata di 24 mesi (IC 95%: 20.0 – 27.0), mentre il tasso di OS a 5 anni era pari al 24.6% (IC 95%: 18.7 – 30.8). In analisi univariata e multivariata, fattori prognostici indipendenti erano la classificazione Motzer, il grado Fuhrman e una precedente terapia con citochine (p < 0.01). In conclusione, la classificazione Motzer è stata confermata quale fattore prognostico indipendente di OS nei pazienti con carcinoma renale metastatico che ricevono terapie target. Ad essa, si aggiungono il grado Fuhrman e la precedente terapia con citochine, quali fattori prognostici indipendenti di ‘outcome’ clinico.
TORNA INDIETRO