martedì, 22 luglio 2025
Medinews
22 Dicembre 2014

FARMACI: NEL 2013 OLTRE 40MILA SEGNALAZIONI DI REAZIONI AVVERSE

Nel 2013 la Rete nazionale di farmacovigilanza ha registrato 40.957 segnalazioni di reazioni avverse di cui il 31% definite gravi perché causa di ricovero. Il tasso di segnalazioni si attesta a 690 casi per milione di abitanti ed è superiore a quello di altri Paesi Europei con una forte tradizione nella farmacovigilanza. Inoltre risulta più alto del valore definito dall’OMS come “gold standard” per un efficiente sistema di sicurezza che è di 300 segnalazioni per milione di abitanti. E’ questa la fotografia scattata dalla Relazione sullo stato sanitario del Paese 2012-2013 presentata a Roma. “L’aumento delle segnalazioni è stato principalmente riferito a farmaci diversi dai vaccini (+47%) mentre per questi ultimi – si legge nel rapporto – la situazione è rimasta stazionaria, con un lieve aumento dello 0,3%. Il 54% delle segnalazioni avverse nel 2013 è stato trasmesso da Lombardia, Toscana e Campania. Nel 2013 i medici ospedalieri hanno rappresentato la fonte principale di segnalazioni (52%), seguiti da farmacisti (16%), medici specialisti (9%) e medici di medicina generale (7%). Gli antimicrobici (24%) e antineoplastici (18%) e quelli del sistema nervoso centrale (14%) sono stati tra i farmaci più segnalati”.
TORNA INDIETRO
Panoramica privacy
Medinews

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.