La perdita di questi recettori nelle cellule cancerose è caratteristica del tumore e rappresenta un fattore predittivo indipendente di sopravvivenza nei pazienti sottoposti a epatectomia. Dopo l’introduzione delle terapie target nel trattamento dell’epatocarcinoma sono stati fatti enormi passi avanti nella conoscenza delle diverse vie del segnale cellulare che concorrono alla sopravvivenza e alla proliferazione cellulare in questo tumore. Il segnale apoptotico mediato da TRAIL (Tumor Necrosis Factor-Related Apoptosis Inducing Ligand) rappresenta un importante meccanismo di sorveglianza del tumore, ma il suo ruolo nello sviluppo del carcinoma epatico non è ancora noto. Ricercatori della Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco hanno esaminato la distribuzione cellulare e la rilevanza prognostica dei recettori TRAIL nell’epatocarcinoma. La colorazione immunoistochimica dei recettori TRAIL è stata utilizzata per valutare i loro contenuti nei tessuti tumorali e in quelli circostanti (non tumorali) di 157 pazienti con carcinoma epatico sottoposti a trapianto di fegato o epatectomia parziale. La sopravvivenza è stata analizzata in 93 pazienti sottoposti a epatectomia parziale. La frazione di campioni di carcinoma epatico positivi al recettore TRAIL 1 e 2 (TRAIL-R1, TRAIL-R2) era 1.4 e 2.7 volte più bassa rispetto a quella negli epatociti del tessuto circostante (p = 0.01). In analisi multivariata, la perdita di TRAIL-R1 o TRAIL-R2 peggiorava significativamente la sopravvivenza a 5 anni dei pazienti con carcinoma epatico: 27% vs 52% e 15% vs 43%; hazard ratio [HR] 2.3 (range: 1.1 – 4.4) e 2.4 (range: 1.1 – 5.2) rispettivamente per i due recettori. La perdita contemporanea di entrambi riduceva ulteriormente la sopravvivenza dei pazienti (HR 5.72, range: 2.1 – 15.5, vs colorazione doppio-negativo; p = 0.001) indicando un effetto additivo di TRAIL-R1 e TRAIL-R2 sulla sopravvivenza. Questo studio pilota, pubblicato nella rivista Clinical Cancer Research (
leggi abstract originale), suggerisce quale caratteristica frequente nei carcinomi epatici la perdita dei recettori TRAIL che rappresenta un fattore predittivo indipendente di sopravvivenza nei pazienti sottoposti a epatectomia parziale. Protocolli di terapia futuri contribuiranno verosimilmente alla caratterizzazione dell’espressione e della distribuzione cellulare di questi recettori.