domenica, 1 ottobre 2023
Medinews
10 Luglio 2012

ENAP, NEL SSN DISPARITÀ DI RETRIBUZIONE TRA MEDICI MASCHI E FEMMINE

A parità di ruolo una donna medico guadagna il 30% in meno rispetto a un suo collega maschio. E’ quanto emerge dall’Annuario Statistico 2010 redatto dall’Enpam. Secondo l’analisi, svolta dall’Ente di previdenza, le professioniste nella classe di età 60-69 anni hanno dichiarato in media circa 40 mila euro rispetto ai 57 mila notificati dai loro colleghi maschi. I dati relativi alle classi di età più giovani confermano la disparità retributiva di genere all’interno del SSN. Nella fascia d’età 20-29 anni i medici uomini che svolgono libera professione denunciano circa 18 mila euro l’anno contro i 14 delle donne, mentre tra 30-39 anni i maschi guadagnano 36 mila euro contro i 28 delle femmine. Sostanziosa comincia ad essere poi la differenza che emerge analizzando le rendite dei medici dai 40 ai 49 anni. Mentre gli uomini dichiarano redditi per circa 55 mila euro, le donne non superano i 40 mila l’anno. L’Annuario Enpam evidenzia infine come la presenza femminile all’interno del SSN sia in costante aumento. Ciò nonostante un “camice rosa” ha maggiore difficoltà a raggiungere i posti di comando. Negli ospedali italiani solo un primario su dieci appartiene al “gentil sesso”.
TORNA INDIETRO