2 Febbraio 2010
DIETA MEDITERRANEA RIDUCE ANCHE DEL 40% IL RISCHIO D’INFARTO
Una nuova ricerca con più di 40.000 persone seguite per una media di 10 anni ha stabilito che la dieta mediterranea riduce significativamente (anche del 40% per chi la segue con stretta osservanza) il rischio di infarto e di altri eventi cardiovascolari. I componenti chiave della dieta mediterranea differiscono da Paese a Paese (10 quelli analizzati nella ricerca) ma le caratteristiche principali di solito comprendono olio di oliva, frutta, vegetali, legumi, cereali integrali, noci e semi. Il pesce è favorito rispetto alle carni con un relativamente modesto consumo di quelle rosse. L’alcol, specialmente il vino rosso, è bevuto con moderazione. E’ quanto evidenziato da uno studio condotto da Genevieve Buckland del Catalan Institute of Oncology di Barcellona, in Spagna, pubblicato su American Journal of Epidemiology.
Reuters