lunedì, 2 ottobre 2023
Medinews
4 Luglio 2011

“DALLA PARTE DEL PAZIENTE”, ARRIVA LA GUIDA DEL GARANTE DELLA PRIVACY

Il Garante per la protezione dei dati personali ha realizzato un vademecum intitolato “Dalla parte del paziente. Privacy: le domande più frequenti”. Si tratta di uno strumento attraverso cui l’autorità di garanzia offre indicazioni affinché alle persone che entrano in contatto con il personale medico, paramedico e con le strutture sanitarie sia garantita la più assoluta riservatezza. L’opuscolo vuole anche agevolare le attività degli operatori del settore e contribuire a migliorare la qualità dei servizi offerti a chi accede a studi medici, ospedali e farmacie. Una parte dell’opuscolo è riservata alla pubblicazione di questi dati sensibili sul web. Ad esempio: “L’elenco dei degenti di un ospedale può essere pubblicato sul web?”. La risposta è no: “E’ vietata – si legge nel vademecum – la diffusione di dati idonei a rivelare lo stato di salute. Non possono quindi essere resi disponibili a chiunque su internet i dati anagrafici, l’indicazione delle diagnosi o i risultati delle analisi cliniche delle persone che si recano presso un ospedale”. Il divieto vale naturalmente anche per la pubblicazione d’informazioni o foto su Facebook o altri social network.
TORNA INDIETRO