martedì, 5 dicembre 2023
Medinews
2 Ottobre 2012

CROLLA LA SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA, DA INIZIO ANNO -11,5%

Nel primo quadrimestre 2012 si registra una diminuzione della spesa farmaceutica convenzionata netta SSN: -11,5% rispetto allo stesso periodo 2011. Si attenua invece la tendenza all’aumento del numero delle ricette, cresciuto “solo” dello 0,2% rispetto ad un anno fa. Sono questi alcuni dati diffusi da Federfarma la scorsa settimana. Nel periodo gennaio-aprile le ricette sono state oltre 201 milioni, pari a 3,34 per ogni cittadino. Le confezioni di medicinali erogate a carico del SSN sono state oltre 370 milioni, con un aumento dello 0,3% rispetto al primo quadrimestre 2011. Ciascun cittadino italiano ha ritirato in farmacia in media 6,2 confezioni di medicinali a carico del SSN. L’aumento del numero delle confezioni è leggermente maggiore rispetto a quello delle ricette in quanto si è assistito a un incremento del numero medio di confezioni ordinate su ciascuna prescrizione. Secondo Federfarma il calo del costo dei farmaci è dovuto all’intervento dell’AIFA nel mese di aprile 2011, che ha drasticamente tagliato i prezzi di rimborso dei medicinali equivalenti inseriti nelle liste di trasparenza, ma anche alla trattenuta dell’1,82% imposta alle farmacie dal 31 luglio 2011.
TORNA INDIETRO