17 Settembre 2013
CONSIGLIO SUPERIORE DI SANITÀ, ECCO I 40 NUOVI NOMINATI
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha nominato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, che resterà in carica per i prossimi tre anni. Scorrendo l’elenco dei nomi scelti si incontrano solo tre donne e 37 uomini, ma tutti hanno un prestigio e una professionalità riconosciuta e alcuni sono noti anche al grande pubblico, come il genetista e direttore scientifico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Ircss Bruno Dallapiccola o il farmacologo Silvio Garattini, direttore dell’Istituto Mario Negri di Milano. Con una storia più lunga di quello dello stesso Stato italiano (essendo stato istituito nel lontano 1847 nel Regno di Sardegna) il Consiglio superiore di sanità è l’organo consultivo del ministero della Salute e il prossimo 13 settembre si insedierà ufficialmente, con i membri di fresca nomina che, ha spiegato Lorenzin, è stata effettuata basandosi “su requisiti di altissima professionalità e sulle competenze maturate nelle diverse discipline di interesse per la sanità pubblica italiana”. Oltre ai già citati Dallapiccola e Garattini, ecco i nomi del nuovo Consiglio. Giuseppe Banderali, Rocco Bellantone, Roberto Bernabei, Francesco Bove,Placido Bramanti, Massimo Candiani, Adelfio Elio Cardinale, Massimo Castagnaro, Luigi Chiarello, Massimo Fini, Enrico Garaci, Gianfranco Gensini, Roberto Iadicicco, Andrea Lenzi, Gabriel Levi, Giulio Maira, Mauro Marchionni, Maria Cristina Messa, Giovanni Muto, Pier Carlo Muzzio, Giuseppe Novelli, Anna Teresa Palamara, Giuseppe Paolisso, Corrado Perricone, Fabio Pigozzi, Eleonora Porcu, Giovanni Prosdocimo, Adriano Redler, Gualtiero Walter Ricciardi, Francesco Romeo, Francesco Rossi, Eugenio Santoro, Giovanni Scambia, Francesco Schittulli, Giuseppe Segreto, Giovanni Simonetti, Mario Stirpe, Alberto Zangrillo.