7 Ottobre 2013
CANCRO: NEL 2030 26,4 MILIONI NUOVI CASI E OLTRE 17 MILIONI DI DECESSI
Nel 2030 nel mondo ci saranno 26,4 milioni di nuovi casi di tumore l’anno e i decessi ammonteranno a 17 milioni. E’ questa la stima emersa dal Rapporto State of Oncology 2013 presentato allo European Cancer Congress di Amsterdam. Secondo la relazione è necessario istituire un Fondo globale come quello per l’HIV. Il rapporto combina le proiezioni sull’aumento della popolazione mondiale con le variazioni negli stili di vita e nella longevità di 50 Stati del mondo, con il risultato di dipingere un futuro preoccupante soprattutto per paesi come Cina, India o Nigeria, indicati come quelli “trainanti” nella crescita dei casi. In Africa, sottolinea il rapporto, ci sono solo il 20% dei servizi di radioterapia richiesti e in Asia invece dei 4mila necessari ce ne sono solo 1200. Anche dal punto di vista delle diagnosi l’80% dei tumori nei paesi in via di sviluppo viene scoperto in stadi avanzati e ormai incurabili. Il risultato e’ che la sopravvivenza varia molto a seconda del reddito: se ad esempio nei paesi sviluppati guarisce il 75% dei tumori al seno, in quelli a più basso reddito la percentuale scende al 43%. “Servirebbero 217 miliardi di dollari l’anno per portare diagnosi e trattamenti nei paesi poveri – ha ricordato Peter Boyle, curatore del rapporto -. Nessuna istituzione da sola può farcela, serve un’alleanza internazionale tra soggetti pubblici e privati”.