venerdì, 28 marzo 2025
Medinews
1 Marzo 2019

Breastfeeding factors and risk of epithelial ovarian cancer

Previous studies suggest that breastfeeding reduces epithelial ovarian cancer (EOC) risk. However, the effects of age, timing and episode details on the EOC-breastfeeding relationship have not been examined. The objective of this study was to examine the association between breastfeeding factors and epithelial ovarian cancer. We examined breastfeeding factors among parous women in a population-based, case-control study conducted in Pennsylvania, Ohio … (leggi tutto)

Lo studio retrospettivo caso controllo è stato condotto su 689 donne con tumore ovarico e 1.572 controlli sani e documenta una riduzione del rischio di sviluppare un tumore ovarico che si quantifica intorno al 30% nelle donne che hanno allattato al seno per almeno 3 mesi. Il rischio risente in senso migliorativo anche della durata del periodo di allattamento e sul numero degli allattamenti e il beneficio si mantiene per almeno 30 anni.
La riduzione del rischio si associa in senso indiretto con la soppressione dei processi ovulatori che sono oggi principalmente implicati nel rischio di tumore della mammella, oltre che con un cambiamento dell’ambiente ormonale che favorisce un clima anti-estrogenico e come tale meno favorevole allo sviluppo della malattia.
TORNA INDIETRO