giovedì, 21 settembre 2023
Medinews
8 Aprile 2013

BALDUZZI: PIÙ TRASPARENZA CONTRO LA CATTIVA POLITICA IN SANITÀ

“Maggiore trasparenza e valorizzazione delle competenze e del merito per evitare che la cattiva politica interferisca nelle scelte sanitarie. Sono queste alcune delle innovazioni introdotte dal decreto 158 del 2012 nella governance delle aziende sanitarie”. E’ quanto ha ricordato, a margine di un incontro, il Ministro della Salute Renato Balduzzi. “Le risorse erogate al Sistema Sanitario Nazionale sono comunque notevoli – ha sottolineato il vice direttore del Censis Carla Collicelli -. Il punto è che la sanità non si può “governare” attraverso tagli lineari poiché si tratta di un sistema articolato che, come tale, richiede risposte altrettanto articolate. Le risorse spesso non vengono usate al meglio, e ci sono enormi sprechi o duplicazioni – ha proseguito Collicelli -. Bisogna dunque partire dalla capacità di governare il sistema non solo su basi ragionieristica, ma ottimizzando tutte le variabili, dagli operatori ai tempi. E’ anche necessario innescare un nuovo processo a livello culturale”.
TORNA INDIETRO