giovedì, 7 dicembre 2023
Medinews
23 Giugno 2009

ATTIVITA’ FISICA INTENSA E FREQUENTE AUMENTA RISCHIO FIBRILLAZIONE ATRIALE

Un’attività fisica intensa, frequente e di lunga durata come quella fatta da alcuni atleti, per 5 o più volte a settimana, può aumentare il rischio di fibrillazione atriale del 20% rispetto a chi non pratica questo genere di esercizio fisico impegnativo. E’ quanto emerge da una ricerca sui dati di quasi 17.000 uomini apparentemente sani dello studio Physicians’ Health partito nel 1982. La percentuale sale al 74% per individui con meno di 50 anni d’età e al 53% tra chi fa jogging. “Come in tutti gli studi osservazionali – conclude Anthony Aizer del New York University Medical Center – ciò non significa che l’attività fisica intensa sia diretta causa delle fibrillazioni atriali registrate. Si è però evidenziato un legame diretto tra tale attività e i fattori di rischio, che vanno perciò attentamente valutati”.

Reuters – American Journal of Cardiology
TORNA INDIETRO