Scopo di questo studio, pubblicato sulla rivista Psychooncology (
leggi abstract), era esplorare l’associazione tra supporto sociale ricevuto e stato funzionale e psicologico di pazienti con tumore del colon-retto, prima della procedura chirurgica, e le modificazioni degli ‘outcome’ di qualità di vita correlata alla salute (HRQoL) misurati con il questionario EORTC QLQ-C30 un anno dopo l’intervento. I ricercatori hanno identificato pazienti consecutivi, eleggibili allo studio, ricoverati in nove ospedali in Spagna, che si dovevano sottoporre per la prima volta a chirurgia curativa del tumore del colon o del retto. Questi pazienti hanno compilato i seguenti questionari prima e 12 mesi dopo la procedura chirurgica: uno strumento per la HRQoL (EORTC QLQ-C30), un questionario di rete sociale e supporto sociale (Duke-UNC Functional Social Support Questionnaire), l’Hospital Anxiety and Depression Scale per valutare ansia e depressione e il Barthel Index per analizzare lo stato funzionale. Oltre ai questionari, i pazienti hanno risposto a domande sullo stato sociodemografico. Modelli lineari generali sono stati costruiti per esplorare l’associazione tra supporto sociale, stato funzionale e variabili psicologiche, e le modificazioni della HRQoL 12 mesi dopo l’intervento chirurgico. In totale, allo studio hanno partecipato 972 pazienti con tumore del colon-retto. Lo stato funzionale dei pazienti, il supporto sociale e ansia e depressione sono stati associati a modificazioni di almeno un dominio della HRQoL. Più elevato era lo stato funzionale e il supporto sociale, maggiore era il miglioramento nei domini della HRQoL di questi pazienti. Per quanto concerne ansia e depressione, più questi sintomi erano evidenti al basale, meno i pazienti miglioravano nei domini della HRQoL. In conclusione, i pazienti con tumore del colon-retto che avevano più supporto sociale e nessun distress psicologico potevano avere risultati migliori nei domini della HRQoL un anno dopo la procedura chirurgica.