mercoledì, 29 novembre 2023
Medinews
24 Marzo 2009

ASPETTATIVA DI SOPRAVVIVENZA A LUNGO TERMINE PER PAZIENTI CON DIAGNOSI DI MIELOMA MULTIPLO TRA IL 2006 E IL 2010

In questi ultimi anni, le nuove opzioni terapeutiche hanno migliorato l’aspettativa della sopravvivenza di giovani pazienti con mieloma multiplo (MM). I ricercatori del German Cancer Research Center di Heidelberg e del Weill Cornell Medical Center di New York hanno sviluppato un modello per la stima della sopravvivenza a lungo termine dei pazienti con diagnosi di MM. Usando il database del Surveillance, Epidemiology, and End Results (SEER) Program, nel periodo 1973-2005, gli autori dello studio pubblicato nella rivista Haematologica (leggi abstract originale) hanno generato un nuovo metodo di proiezione per la valutazione della sopravvivenza relativa attesa a 5 e 10 anni per i pazienti che hanno ricevuto/riceveranno diagnosi di MM nel periodo 2006-2010, negli Stati Uniti. La proiezione della sopravvivenza relativa a 5 anni per i pazienti diagnosticati nel 2006-2010 sotto i 45 anni di età è del 68%, dato che eccede del 15.5% e 7.0% la maggior parte delle stime aggiornate rispettivamente ottenute da coorti tradizionali e da analisi di periodo. La proiezione di sopravvivenza relativa a 10 anni per i pazienti di questo gruppo d’età è del 55.3%, valore che eccede del 19.7% e del 7.4% rispettivamente le più aggiornate stime per una coorte tradizionale e per analisi di periodo. Al contrario, le proiezioni di sopravvivenza rimangono molto più basse e con difficoltà superano le stime ottenute dall’analisi tradizionale della sopravvivenza quando si considerino i pazienti più anziani. I pazienti con diagnosi di MM nel periodo 2006-2010, specialmente quelli di età più giovane, potranno quindi avere una prospettiva di sopravvivenza a lungo termine più lunga di quanto suggerito dalle statistiche di sopravvivenza attualmente disponibili.
TORNA INDIETRO