lunedì, 5 giugno 2023
Medinews
27 Febbraio 2009

ALTERAZIONI GENOMICHE ED EVOLUZIONE CLONALE NELLA LLC

Evidenza di sensibilità più elevata e potenziali applicazioni cliniche di una nuova analisi di ibridizzazione genomica comparata denominata ROMA

Ricercatori statunitensi hanno esaminato le alterazioni nel numero di copie del genoma di linfociti B prelevati a 58 pazienti con leucemia linfocitica cronica (LLC) usando l’analisi ROMA (representational oligonucleotide microarray analysis), nuovo tipo di ibridizzazione genomica comparata che si caratterizza per una maggiore capacità risolutiva rispetto alle indagini precedentemente utilizzate. Lo studio, pubblicato nella rivista Blood (leggi abstract originale), ha evidenziato almeno 1 lesione genomica in ciascun campione di LLC e una variazione considerevole nel numero di anomalie dei casi considerati. Sono state così identificate tutte le anomalie precedentemente note nonché alcune mai descritte prima, alcune delle quali osservate ad alta frequenza di ricorrenza. Gli autori hanno determinato il profilo genomico delle cellule di LLC, identificandole a mezzo di CD38, evidenziando in questo modo distinti subcloni di LLC nel medesimo paziente.


SIEnews – Numero 5 – 5 marzo 2009
TORNA INDIETRO