Oristano, 2 dicembre – L’Azienda sanitaria locale n. 5 di Oristano potrà, d’ora in avanti, garantire le cure anche alle persone affette dalle malattie del sangue, in particolare dai linfomi, mielomi e leucemie. È stata infatti avviata l’attività di Oncoematologia, che finora era garantita dai medici dell’Asl 5 in maniera non strutturata: un professionista altamente specializzato è da ieri in servizio presso l’azienda. Si tratta di Paolo Casula, che proviene dal reparto di Ematologia dell’Ospedale Oncologico di Cagliari. Obiettivo della Asl è quello di effettuare le diagnosi e prestare le cure non solo all’interno della provincia, ma nello stesso territorio di appartenenza dei pazienti. L’oncoematologo presterà servizio quindi a Oristano e anche nei centri periferici: una scelta operata per limitare al massimo i disagi dei pazienti negli spostamenti. Fra le attività del professionista, la diagnosi e la cura dei linfomi Hodgkin e non-Hodgkin, le leucemie croniche, i mielomi. Secondo ricerche della Regione i casi di malattie del sangue sarebbero 50 all’anno nella sola provincia di Oristano.
SIEnews – Numero 24 – 18 dicembre 2008