sabato, 3 giugno 2023
Medinews
5 Novembre 2012

AIEOP: “I DATI SU TARANTO NON SONO COMPLETI. SERVONO RISORSE PER REALIZZARE INDAGINI PIÙ APPROFONDITE”

“Una fotografia esatta dell’incidenza dei tumori infantili in Italia sarà possibile solo con l’istituzione di un Registro Oncologico Pediatrico Nazionale. I numeri delle neoplasie in questa fascia d’età nella città di Taranto non sono completi. Vi sono dati, in attesa di conferma, peraltro riconosciuti dal mondo scientifico, che evidenziano un’elevata incidenza di casi di leucemie e altri tumori caratteristici dell’età pediatrica, soprattutto nel primo anno di vita. È comprensibile la preoccupazione dei cittadini dopo la presentazione del progetto ‘Sentieri’ sui siti inquinati, che necessita però di un’ulteriore validazione scientifica”. E’ questo il commento del Presidente dell’AIEOP Fulvio Porta ai dati contenuti nel progetto “Sentieri”. “È necessario stanziare risorse e creare una rete che riunisca tutte le Istituzioni che hanno competenza su questa problematica: ISS, AIRTUM, AIE, FIAGOP e ISDE. Nel nostro Paese – ha ricordato Porta – circa 1500 bambini ogni anno sono colpiti da una neoplasia. Per le aree attualmente monitorate, che corrispondono a circa il 47% della popolazione infantile italiana, AIEOP e AIRTUM stanno completando un rapporto che sarà reso pubblico entro la fine dell’anno”.
TORNA INDIETRO