martedì, 30 maggio 2023
Medinews
19 Ottobre 2017

Aggressive End-of-Life Care for Metastatic Cancer Patients Younger Than Age 65 Years

Aggressive medical care at the end of life can be harmful to patients and families, but its prevalence in use among younger cancer patients is unknown. The goal of the study was to report on the use of aggressive care and hospice services for patients younger than age 65 years. Using the HealthCore Integrated Research Database, we analyzed patients who died between 2007 and 2014 with metastatic lung (n = 12 764), colorectal (n = 5207), breast (n = 5855), pancreatic … (leggi tutto)

Questo studio si inserisce nell’ambito di una crescente letteratura che indica come l’attivazione delle cure palliative simultanee sia ancora insufficiente anche nei pazienti affetti dai “big killers”. Se questi sono i risultati negli USA, in Europa ed in particolare nel Sud Europa la situazione potrebbe essere simile se non addirittura peggiore, anche per motivazioni di ordine culturale. Questo studio deve soprattutto far riflettere gli operatori sanitari sul proprio agire quotidiano, confrontandosi con l’importanza dell’attivazione precoce delle cure palliative come mezzo per migliorare l’assistenza sanitaria e la qualità di vita dei Malati, nonché la spesa pubblica.
TORNA INDIETRO