domenica, 1 ottobre 2023
Medinews
5 Novembre 2013

AGENAS: SU GESTIONE SINISTRI IN SANITA’, IN REGOLA SOLO 7 REGIONI SU 20

Nella gestione di sinistri e polizze in sanità solo 7 regioni su 20 possono vantare un sistema a regime. E’ quanto emerge da una ricerca svolta dall’AGENAS nel 2012 e recentemente presentata a Roma. Oltre alle sette in regola (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Toscana, e Provincia autonoma di Trento) altre due Regioni (Sicilia e Veneto) possono disporre di un sistema di gestione sinistri in fase sperimentale. Le rimanenti 12 (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Umbria, Valle d’Aosta e Provincia autonoma di Bolzano) hanno invece dichiarato di avere un sistema in fase di avvio o di non disporre di un sistema di gestione sinistri a livello regionale. Gli ospedali italiani risultano inoltre “bersagliati” dalle denunce. Lo scorso anno se ne sono registrate oltre 12 mila per sinistri contro le strutture sanitarie pubbliche del Paese. “Si tratta – ha spiegato l’AGENAS – di numeri provvisori, che non includono i dati di tre Regioni. Da alcune simulazioni fatte dai nostri tecnici è emerso che il costo medio del risarcimento liquidato in caso di danni dovuti a responsabilità medica è di circa 40 mila euro e la grande maggioranza dei sinistri denunciati, circa il 63%, riguarda casi di lesioni personali”.
TORNA INDIETRO