venerdì, 9 giugno 2023
Medinews
13 Aprile 2017

A Phase I-II Study of the Oral Poly(ADP-ribose) Polymerase Inhibitor Rucaparib in Patients with Germline BRCA1/2-mutated Ovarian Carcinoma or Other Solid Tumors

Rucaparib is a potent, oral, small-molecule poly(ADP-ribose) polymerase inhibitor. This phase I-II study was the first to evaluate single-agent oral rucaparib at multiple doses. Part 1 (phase I) sought to determine the maximum tolerated dose (MTD), recommended phase II dose (RP2D), and pharmacokinetics of oral rucaparib administered in 21-day continuous cycles in patients with advanced solid tumors. Part 2A (phase II) enrolled patients with platinum-sensitive, high-grade … (leggi tutto)

L’articolo riporta una analisi combinata di due studi di fase II su 56 pazienti con carcinoma dell’ovaio affette da mutazione germline o somatica del BRCA trattate con rucaparib, in monoterapia, quale trattamento di malattia attiva e non quindi nel setting del mantenimento come per gli altri inibitori PARP sviluppati fino ad oggi. Lo studio riporta un tasso di risposta obiettiva del 59,5% e una sopravvivenza libera da progressione di 10 mesi in una popolazione che aveva ricevuto almeno due precedenti linee di trattamento e, sulla base di questi dati, il farmaco ha ricevuto l’approvazione FDA e se ne aspetta l’approvazione EMA per la fine del 2017. Se questo accade, rucaparib sarà la prima terapia PARP inibitoria a poter essere utilizzata come agente singolo nella fase di malattia attiva.
TORNA INDIETRO