martedì, 30 maggio 2023
Medinews
17 Febbraio 2017

A comparison of sentinel lymph node biopsy to lymphadenectomy for endometrial cancer staging (FIRES trial): a multicentre, prospective, cohort study

Sentinel-lymph-node mapping has been advocated as an alternative staging technique for endometrial cancer. The aim of this study was to measure the sensitivity and negative predictive value of sentinel-lymph-node mapping compared with the gold standard of complete lymphadenectomy in detecting metastatic disease for endometrial cancer. In the FIRES multicentre, prospective, cohort study patients with clinical stage 1 endometrial cancer of all histologies and … (leggi tutto)

Lo studio riporta i dati di 385 pazienti con carcinoma dell’endometrio sottoposte a biopsia del linfonodo sentinella seguita da linfoadenectomia sistematica. Lo studio riporta chiaramente come la tecnica del linfonodo sentinella identificato con il verde di indocianina sia in grado di identificare le pazienti con linfonodi positivi nel 97,2% dei casi, con un valore predittivo negativo del 99,6%. Tenuto conto che al momento la linfoadenectomia nell’endometrio sembra avere solo un ruolo di stadiazione e non terapeutico, identificare le pazienti con linfonodi positivi senza doverle sottoporre al tempo chirurgico della linfoadenectomia completa è una priorità della ricerca. L’elevata accuratezza diagnostica della tecnica la rende una affidabile alternativa alla linfoadenectomia in pazienti come quelle affette dal carcinoma dell’endometrio che spesso sono obese e con severe comorbidità che rendono l’intervento di linfoadenectomia un aggravio di rischi e costi.
TORNA INDIETRO