venerdì, 2 giugno 2023
Medinews
17 Febbraio 2017

3rd ESO-ESMO international consensus guidelines for Advanced Breast Cancer (ABC 3)

Advanced Breast Cancer (ABC) comprises both locally advanced (LABC) and metastatic breast cancer (MBC). Although treatable, MBC remains an incurable disease with a median overall survival of ∼2–3 years and a 5-year survival of only ∼25%. Some more recent series seem to indicate an improvement in median overall survival. A recent comprehensive report of the advances in this field in the last decade shows that progress has been slow in terms of improved … (leggi tutto)

La terza Advanced Breast Cancer International Consensus Conference (ABC3) sulla diagnosi e il trattamento del carcinoma mammario metastatico (stadio IV) ha avuto luogo a Lisbona, il 5-7 novembre 2015. Di recente sono state pubblicate le raccomandazioni e le sintesi delle discussioni condotte all’interno del panel. Una questione di fondamentale interesse è stata la prospettiva delle pazienti. Un focus particolare è stato rivolto alle problematiche delle pazienti lungo-sopravviventi. Infatti, la sopravvivenza dei pazienti con carcinoma mammario metastatico è in progressivo miglioramento negli anni sia in termini di quantità che di qualità di vita, almeno in alcuni sottogruppi di malattia. Questo sicuramente apre problematiche legate all’ambito clinico, come ad esempio gli effetti collaterali a lungo termine, la durata ottimale della prosecuzione di un trattamento con farmaci a bersaglio molecolare, la chirurgia del tumore primitivo o la ricostruzione mammaria. Inoltre, acquisiscono un peso sempre maggiore anche tutti gli aspetti relativi alla sfera sociale, ampiamente discussi in questo paper (come ad esempio le barriere che in molti casi impediscono alle pazienti di mantenere la propria attività lavorativa).
La discussione nel contesto dell’ABC3 ha sottolineato inoltre l’importanza di altri due temi: l’uso di strumenti standardizzati per la valutazione del successo del trattamento individuale (‘misure di outcome riferiti dai pazienti’) e la valutazione del beneficio e del valore di nuovi farmaci. Infatti, a partire dall’ABC3 tutte le raccomandazioni sui nuovi farmaci di recente approvazione includono la valutazione secondo l’ESMO Magnitude of Clinical Benefit Scale. L’ampia disamina degli argomenti oggetto di votazione da parte del panel e di temi attuali come l’accessibilità ai nuovi farmaci rende questo paper una lettura particolarmente interessante ed utile, non solo per il clinico.
TORNA INDIETRO