giovedì, 7 dicembre 2023
Medinews
16 Giugno 2009

AMORI ESTIVI, PARTE LA CAMPAGNA PER IL SESSO SICURO. LE ‘DRITTE’ DEI GINECOLOGI PER UNA VACANZA SENZA RISCHI

Scarica la cartella stampa

Roma, 16 giugno – Il prof. Vittori: “Invitiamo i giovani a scrivere le loro dediche su una T-shirt. Il ‘gioco’ toccherà 10 città italiane. E, per chi è in viaggio, una guida ‘salvavita’ per affrontare le emergenze”

Una T-shirt per portarsi “cuciti addosso” i punti fermi sull’amore e la guida tascabile Travelsex con le frasi salvavita e i principali consigli per sapere dove e chi rivolgersi in caso di emergenza, anche se si è a spasso per l’Europa. È questo il “kit” che la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) consegna ai ragazzi pronti a mettersi in viaggio nell’estate 2009. E ognuno potrà personalizzarlo, completando sulla magliettina in regalo la frase “L’amore è…” e mettendoci, letteralmente, la faccia: a tutti i partecipanti al gioco sarà infatti chiesto di indossare la propria opera, farsi fotografare e poi votare sul sito www.sceglitu.it la migliore. È la campagna Scrivi la tua pillola d’amore estivo, realizzata in collaborazione con il CTS (Centro Turistico Studentesco e giovanile) che parte oggi a Roma e toccherà 10 città italiane fino a fine agosto. “L’obiettivo è sensibilizzare i giovani sull’importanza della prevenzione e dell’informazione – spiega il prof. Giorgio Vittori, presidente SIGO -. I mesi estivi sono quelli di massima allerta: lo riscontriamo a settembre nei nostri ambulatori. Manca la protezione (una under 25 su tre non utilizza alcun metodo contraccettivo e il 20% si fida del coito interrotto), è boom del ricorso alla “pillola del giorno dopo” (nel 60% dei casi la utilizzano ragazze fra i 14 e i 20 anni), crescono le under 14 che chiedono il ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza (dallo 0,5% del 1995 all’1,2% del 2005) e le malattie sessualmente trasmissibili (MST) sono in forte crescita (la clamydia è aumentata di 10 volte nell’ultimo decennio)”. Per questo, i ginecologi hanno messo a punto la guida per viaggiare sicuri: un agile manualetto che prevede anche la traduzione in 11 lingue di 10 domande “chiave” per ottenere con facilità contraccettivi e la consulenza di esperti, anche se lontani da casa. “Viaggiare rappresenta un vantaggio per la formazione dei ragazzi ma anche un momento di particolare vulnerabilità e potenziale pericolo – commenta il Senatore Cesare Cursi, Presidente della Commissione Industria, Commercio, Turismo e Responsabile Sanità del Pdl -. Ritengo quindi encomiabile questa iniziativa che accoglie in modo puntuale e concreto una richiesta concreta di supporto”. La campagna estiva gode anche del patrocinio del CONI. “L’educazione sessuale implica una più complessiva attenzione a stili di vita corretti e il rispetto delle regole: su questo fronte lo sport è un grande alleato – commenta la dr.sa Diana Bianchedi, campionessa olimpica e presidente della Federazione Atleti del CONI -. Nella guida, che contiene anche gli indirizzi di parchi e aree marine protette, si sottolinea il vantaggio di praticare movimento all’aria aperta: un modo per godere delle bellezze del nostro territorio e gratificare corpo e mente dopo mesi passati in città”.

Travelsex, realizzata in 300.000 copie, verrà distribuita in 30 sedi del CTS sparse su tutto il territorio. In 10 di queste (Roma, Bari, Modena, Perugia, Bologna, Torino, Milano, Genova, Firenze, Venezia) sarà possibile partecipare dal vivo al gioco Scrivi la tua pillola… “La collaborazione con SIGO è per noi un’esperienza nuova che abbiamo accolto con grande interesse e curiosità – dichiara Laura Ravazzoni, responsabile Relazioni Istituzionali CTS -. Promuovere le iniziative che favoriscono la formazione dei giovani, sia attraverso l’arte e la cultura, sia attraverso il turismo, da sempre il mezzo prioritario scelto dall’Associazione, per la crescita e lo sviluppo sociale è il motivo che ci ha spinto a credere nell’efficacia di una campagna volta a salvaguardare la salute dei nostri ragazzi”.
Anche chi resta a casa può giocare: sul sito dedicato al progetto Scegli Tu, il programma sulla contraccezione consapevole promosso dalla SIGO, è possibile scaricare i materiali e creare la propria T-shirt virtuale. Le 1.000 migliori foto (dal vivo e non) verranno pubblicate nel portale, dove gli utenti potranno esprimere il proprio voto ed eleggere la frase della settimana e incoronare poi il vincitore finale, premiato a settembre durante lo “Scegli Tu party”. In palio 1.000 T-shirt con lo slogan più gettonato. “Vogliamo coinvolgere anche i campioni sportivi, portavoce autorevoli nei confronti dei giovani – afferma Diana Bianchedi -. Mi auguro che molti di loro partecipino al gioco: se sapremo alimentare questo “tam-tam” l’iniziativa sarà ancora più efficace e più giovani riusciremo a sensibilizzare”.
Come emerge dall’opuscolo, l’Italia non brilla nel confronto con altri Paesi europei su sessualità consapevole e politiche di prevenzione: il 91% delle donne ceche considera la contraccezione parte integrante della propria vita di coppia; in Svezia, dal 1955 l’educazione sessuale fa parte dei programmi scolastici; il 74% degli spagnoli fra i 20 e i 20 anni dichiara di utilizzare metodi sicuri. In Francia utilizza la pillola anticoncezionale il 40% delle donne, così come in Portogallo. In Olanda, che detiene il record continentale, ben una su due. In Italia, siamo fermi da anni al 20%. “Ne abbiamo di strada da fare… – conclude Vittori -. Con questa iniziativa la SIGO prosegue una felice tradizione, che ci vede impegnati da alcuni anni sulle spiagge e al fianco dei ragazzi in vacanza con il nostro progetto Scegli Tu. Abbiamo certamente migliorato il livello di consapevolezza, ma serve uno sforzo ulteriore e maggior condivisione: anche per questo siamo lieti del coinvolgimento di Istituzioni e CONI. Ci auguriamo che anche tramite iniziative come questa, più orientate al linguaggio dei ragazzi e al loro modo di comunicare, si possa migliorare il livello di conoscenza sulla salute sessuale e far rientrare l’allarme gravidanze indesiderate e MST”.

Scarica

TORNA INDIETRO