25 – CONGRESSO EUROPEO DI CARDIOLOGIA (ESC)STOCCOLMA, 3 SETTEMBRE
Stoccolma, 2 – 4 Settembre 2005
Il congresso annuale dell’ESC è da tempo, per numero di partecipanti e rilevanza scientifica, il primo meeting medico europeo e il secondo appuntamento mondiale della cardiologia: all’edizione di quest’anno, che si tiene a Stoccolma dal 3 al 7 settembre 2005, sono attesi più di 25mila delegati provenienti da tutto il mondo.
Ogni anno il convegno costituisce un’occasione unica per gli specialisti per fare il punto sulle malattie cardiovascolari che rappresentano la prima causa di morte nei Paesi occidentali. In particolare, in questa 27° edizione il congresso tratterà un tema particolarmente complesso e attuale: le malattie cardiovascolari nelle donne. Il peso della malattia cardiovascolare nelle donne sta infatti aumentando, tanto da costituire la prima causa di morte tra le pazienti europee. Questo tema sarà affrontato con apposite sessioni che metteranno in luce i fattori di rischio, la diffusione, le caratteristiche cliniche specifiche e le modalità di controllo della malattia cardiovascolare nelle pazienti. L’analisi riguarderà anche gli strumenti per migliorare la situazione.
Nutrita, come sempre, sarà la delegazione italiana, una delle più importanti e non solo dal punto di vista numerico. Il contributo scientifico dato dal nostro Paese, infatti, è sempre stato di estrema rilevanza in termini di presentazioni, lavori scientifici e pubblicazioni.
Il 27° congresso, inoltre, si caratterizzerà per un ulteriore elemento di italianità: a Stoccolma vicepresidente dell’ESC sarà ancora per un anno il prof. Roberto Ferrari, direttore della cattedra di Cardiologia dell’Università di Ferrara.
===========================================
Scarica la cartella stampa: