sabato, 2 dicembre 2023
Medinews
15 Luglio 2005

09 – X CONFERENZA NAZIONALE AIOMGENOVA, 18 APRILE

Al centro dell’attenzione dei lavori il carcinoma della mammella, neoplasia in cui si sono forse registrati i progressi più importanti in termini di guarigioni e di sopravvivenza. Progressi a cui la ricerca italiana ha dato un contributo fondamentale, tanto è vero che le tre letture magistrali che apriranno ufficialmente la conferenza avranno per titolo “Trattamento del carcinoma mammario iniziale. Una storia italiana”.
A delineare forme e contenuti di questa storia sono stati chiamati tre tra i massimi esponenti dell’oncologia italiana e internazionale – il prof. Umberto Veronesi, che parlerà della chirurgia, il prof. Luca Gianni, che introdurrà i principali trattamenti chemioterapici, tradizionali e innovativi e il prof. Angelo Raffaele Bianco, che soffermerà l’attenzione sull’ormonoterapia – moderati da un altro dei padri storici dell’oncologia italiana, il prof. Gianni Bonadonna.
I presidenti e il comitato scientifico hanno messo a punto un programma ricco e stimolante: si discuterà di terapia, counselling, prevenzione, diagnosi e stadiazione, qualità di vita, di trattamenti loco-regionali, delle nuove tipologie di radioterapia intraoperatoria o di radioterapia immediatamente postoperatoria, di metodologie a supporto delle terapie biologiche e dell’impatto delle nuove normative sulla trasferibilità della ricerca clinica.

Alla conferenza stampa intervengono:

Marco Venturini
Presidente del congresso e Tesoriere AIOM

Roberto Labianca
Presidente Nazionale AIOM

Carmelo Iacono
Segretario Nazionale AIOM

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

TORNA INDIETRO