mercoledì, 19 marzo 2025
Medinews
12 Giugno 2002

I RIMEDI NATURALI: I FITOESTROGENI

Si visto che queste sostanze sono delle sostanze non steroidee, e precisamente degli isoflavoni, con somiglianze strutturali con gli estrogeni ormonali. In base alle analogie strutturali e agli effetti estrogeni, queste sostanze sono state denominate “fitoestrogeni” (dal greco “phyton”, pianta). L’azione dei fitoestrogeni di soia è più blanda, più equilibrata e più rispettosa dei delicati equilibri ormonali della donna rispetto a quella degli estrogeni ormonali. In molti casi, quindi, i fitoestrogeni rappresentano una valida alternativa all’HRT, anche perché sono privi degli effetti ormonali che possono rappresentare in qualche caso una controindicazione per gli estrogeni sintetici o di derivazione animale..
Sostanze fitoestrogene si trovano anche in altri vegetali (alfa-alfa, ruta, scutellaria, trifoglio rosso, menta piperita, sassofrasso, palma nana, gingko biloba, cimicifuga), ma i fitoestrogeni di soia sono certamente i meglio studiati e meglio conosciuti nei loro effetti biologici e nella loro sicurezza d’impiego.
TORNA INDIETRO