Se queste proprietà si dovessero confermare in clinica, il farmaco oltre ad essere efficace per il trattamento delle metastasi ossee potrebbe essere efficace anche nella prevenzione dell’insorgenza di questi tumori e nell’aumentare la sopravvivenza di pazienti con neoplasia avanzata. L’acido zoledronico e’ attualmente inserito in un progetto di sviluppo clinico, allo scopo di verificarne l’efficacia e il profilo tossicologico, quando impiegato nel trattamento e nella prevenzione delle complicanze scheletriche in corso di neoplasia.
Meccanismi d’azione
E’ in grado di inibire il riassorbimento osseo attraverso l’inibizione dell’attività osteoclastica con meccanismi analoghi a quelli dei bifosfonati. Ciò che differenzia l’acido zoledronico dagli altri bisfosfonati è la capacità di interferire direttamente con il processo di maturazione e con l’attività degli osteoclasti. Dati preclinici suggeriscono che l’acido zoledronico può inoltre avere attività antitumorale. I possibili meccanismi d’azione antineoplastica comprendono:
-inibizione della maturazione degli osteoclasti
-inibizione del reclutamento degli osteoclasti nelle sedi di riassorbimento osseo
-soppressione funzionale degli osteoclasti maturi
-ridotta produzione di citochine
-attività antitumorale diretta (azione citostatica e citolitica)
-inibizione della disseminazione, dell’invasione e dell’adesione alla matrice ossea delle cellule neoplastiche
-effetti antiangiogenetici
Sviluppo clinico
E’ in corso di attuazione un esteso programma di sviluppo clinico, volto a valutare l’efficacia e la tollerabilità del farmaco nella prevenzione delle complicanze scheletriche secondarie a neoplasia. I seguenti trial clinici sono stati recentemente conclusi o sono in fase di svolgimento.
Trial conclusi:
· Ipercalcemia neoplastica
· trattamento e prevenzione delle complicanze scheletriche in pazienti affetti da:
– cancro della mammella
– mieloma multiplo
– cancro della prostata
– cancro del polmone ed altri tumori solidi
Trial in corso:
· prevenzione delle metastasi ossee in pazienti con cancro della mammella e della prostata.
- Home   /  anno 2002   /  anno 2002 LE METASTASI OSSEE- AVELLINO, 24 SETTEMBRE   /  
- L’ACIDO ZOLEDRONICO