Primo in Lombardia, punta a unificare prevenzione, diagnosi e cura
Brescia, 20 marzo 2002 – E’ un record negativo per Brescia e provincia. Dopo l’inquinamento da traffico e da polveri sottili arrivano crisi respiratorie, starnuti, occhi gonfi macchie e puntini rossi. Sono questi i sintomi delle allergie respiratorie (rinite e asma bronchiale), cutanee (prurito e orticaria), alimentari, dermatiti da contatto, reazioni avverse ai farmaci. Malattie fastidiose e soprattutto pericolose, che talvolta rendono pessima la qualità di vita. Sono infatti numerosi i bresciani, ma anche o lombardi, che ogni anno si trovano in difficoltà a scuola o al lavoro con assenze forzate, appuntamenti annullati, visite continue e un dispendio di tempo e di energie davvero pesanti. Soprattutto per chi – e oggi sono in molti – ha sempre i minuti contati. Per loro nasce a Brescia, primo in Lombardia, Asthma & Allergy Center, un ‘rifugio sicuro’ per chi si trova vittima di un’allergia, un luogo dove, in tempi brevissimi, si ha una soluzione specialistica e personalizzata al problema con il vantaggio dei prezzi concordati dallo specialista con l’ufficio libere professioni dell’Ospedale Civile secondo le regole dell’Intramoenia.Realizzato su progetto di medici bresciani, il centro è espressamente dedicato alla prevenzione e la cura di asma e allergie e nasce come complemento dei presidi pubblici, con l’intenzione di risolvere nel modo più rapido e efficace i problemi di queste persone. Asthma & Allergy Center permette infatti al paziente di svolgere in una stessa struttura le visite e gli esami specifici per tutte le patologie allergiche e di essere poi seguito nel tempo tramite controlli periodici e aggiustamenti terapeutici.
“L’attività del centro – spiega il direttore sanitario dr. Ezio Piccioli – si sviluppa attraverso un continuo contatto fra la nostra realtà e i colleghi che operano nel territorio, in termini di qualificazione ed efficienza. L’interlocutore privilegiato della struttura resta infatti il medico di famiglia che trova qui un punto di riferimento qualificato e moderno cui indirizzare i propri assistiti. Non solo. Sa che i pazienti possono trovare qui non solo cure ma anche attività di educazione e di prevenzione alle allergie. Il medico troverà qui anche una serie di iniziative di aggiornamento e approfondimento su tematiche specifiche, con relatori che forniscano le novità sia in campo diagnostico che terapeutico sui fenomeni allergici in tutte le loro forme”.
“I punti di forza di Asthma & Allergy Center – spiega la dr.ssa Marina Braga, specialista in Allergologia e immunologia clinica – sono la rapidità e la personalizzazione della diagnosi e della cura posta nell’educazione del paziente. La rapidità è data dal poter eseguire in tempi molto rapidi (addirittura nella prima visita) tutti i test necessari per inquadrare la malattia allergica, impostare la terapia secondo le linee guida internazionali e dare la disponibilità per controlli immediati in caso di riacutizzazioni e peggioramenti. Personalizzare la diagnosi significa impostare una terapia specifica per ogni paziente e per ogni tipo di malattia, anche la meno frequente e seguirne nel tempo gli effetti. L’educazione del paziente consiste nel fornire tutte le spiegazioni necessarie perché il paziente sia in grado di utilizzare nel modo corretto i dispositivi erogatori dei farmaci, di gestire la sua malattia, quotidianamente e nei momenti critici, sentendosi sempre appoggiato da un gruppo di specialisti pronti ad aiutarlo. Tutto ciò nella consapevolezza che fondamentale è l’attenzione alla qualità della vita del paziente, che viene peraltro valutata con parametri scientifici”.
“Per creare un contatto più diretto tra il centro i medici e i pazienti – aggiunge il dr. Piccioli – stiamo inoltre allestendo un sito Internet (www.allergycenter.it) che concorre ulteriormente a dimostrare, con servizi informativi e aree dedicate, la nostra convinzione che il trattamento dell’allergia, pessima compagna di vita, passi sì attraverso il momento diagnostico e terapeutico, ma anche e soprattutto facendo informazione e prevenzione.