PROGETTO SCUOLA ANLAIDS SEZIONE LOMBARDA
La scuola è stata teatro di numerose campagne di prevenzione, ma il rapido ricambio della popolazione studentesca non consente di dar nulla per conseguito anche nei luoghi in cui si è operato in tempi relativamente recenti.
Gran parte delle campagne e degli interventi rivolti alla scuola si sono basati fino ad ora principalmente sull’informazione. E’ tuttavia evidente che una prevenzione efficace non può limitarsi a render nota l’esistenza di un virus e a creare una situazione emotivamente coinvolgente attorno ad esso. Un clima di responsabilità educativa, che non generi paura, ma riflessione continua sui comportamenti rappresenta il contesto più favorevole ad un successo preventivo.
Il salto di qualità che ANLAIDS intende proporre scaturisce dalla considerazione che non sono le attività “ aggiuntive ”, basate sulla buona volontà di singoli o di gruppi, che fondano una cultura della prevenzione, che trasformano la mentalità, che mutano i comportamenti. Le attività proposte non saranno pertanto basate su un programma extracurricolare o su interventi esterni ma andranno desunte evidenziando nel curricolo scolastico, disciplina per disciplina, quegli elementi di riflessione e apprendimento che sono collegabili alla vita quotidiana, all’assunzione di responsabilità, ai comportamenti sani.
A fianco della ‘prevenzione attraverso i programmi curricolari’ punto qualificante del progetto è l’integrazione della stessa in un programma di peer education che consente la validazione, l’estensione, l’approfondimento e la verifica nei comportamenti, attraverso il confronto fra pari, degli spunti generati dal processo educativo.