sabato, 23 settembre 2023
Medinews
18 Luglio 2001

EUROPA DONNA INCONTRA LE PARLAMENTARI “NUOVO IMPEGNO CONTRO IL TUMORE DEL SENO”

“Siamo felicemente sorprese di come le neoparlamentari abbiano aderito al nostro invito – afferma Francesca Merzagora, – e si siano rese disponibili a lavorare come referenti regionali a disposizione di tutte le donne nella lotta al tumore del seno”. Una malattia in continuo aumento, che ogni anno colpisce solo nel nostro Paese 30.000 donne e ne uccide 11.000. Una malattia che, però, sta registrando negli ultimi anni una riduzione della mortalità grazie anche alla comunicazione forte che EUROPA DONNA, insieme a tutte le associazioni collegate (circa un centinaio), si impegna a portare avanti. “Delle 91 parlamentari presenti in questa legislatura – continua Merzagora – già 52 hanno aderito con entusiasmo a Europa Donna Parlamento e all’incontro odierno per discutere delle priorità da affrontare per combattere il tumore al seno nei prossimi 5 anni, migliorare la qualità della vita delle donne operate, per favorire, oltre all’intervento demolitivo, anche la ricostruzione mammaria, per prevenire. “Perché la diagnosi precoce – ricorda la presidente di Europa Donna – è l’unica vera arma che ci salva la vita” .
Le Parlamentari hanno offerto un impegno concreto e, in veste di referenti regionali, avranno il dovere di controllare che in ogni Regione siano attuate le Unità Funzionali di Senologia Diagnostica, implementati i programmi di screening mammografico e che tutte le Regioni garantiscano la mammografia gratuita tra i 45 e i 69 anni, come prevede la legge 388/2000. EUROPA DONNA, ogni mese di luglio di ogni anno organizzerà un incontro per vedere a che punto siamo nel raggiungimento degli obiettivi.
“Perché non si ripeta più, come in passato – spiega Merzagora – che la Commissione Oncologica Nazionale emani delle linee guida rimaste inattuate per 5 anni”.
Si conferma, dunque, l’impegno di EUROPA DONNA PARLAMENTO, il gruppo costituitosi nel luglio del 2000 al Senato con il saluto dell’allora Presidente Nicola Mancino. “L’auspicio – conclude Merzagora – è che le neoparlamentari continuino, anzi intensifichino il loro impegno anche in questa nuova legislatura”.
Il Forum italiano di EUROPA DONNA si trova anche al sito: www.europadonna-parlamento.it
L’Italia e la Gran Bretagna sono i soli due Paesi europei dove è stato sancito ufficialmente l’impegno delle parlamentari a fianco delle associazioni di pazienti nella lotta al tumore al seno.
TORNA INDIETRO