Gli stessi studi hanno inoltre mostrato che la prevenzione del fumo si colloca fra i massimi livelli di costo-efficacia degli interventi di ambito sanitario. Chi smette di fumare prima dei 50 anni ha un rischio di morte dimezzato (nei 15 anni successivi) rispetto a chi continua a fumare.
In Italia, i costi stimati nel 1999 sulla popolazione generale (57 milioni di abitanti) delle principali patologie correlate al fumo sono i seguenti:
- Home   /  anno 2001   /  anno 2001 LOTTA AL FUMO, L'IMPEGNO DEI FARMACOLOGI- 9 MARZO   /  
- I DANNI ECONOMICI DEL FUMO