giovedì, 30 marzo 2023
Medinews
9 Marzo 2001

CHE COS’È LA SIF

Negli anni 1993-1996 la SIF ha preparato un censimento della ricerca farmacologica italiana, pubblicato nell’aprile 1997. Un primo censimento, riferito agli anni 1986-1992, e pubblicato nel 1993, è stato distribuito ai soci ed inviato al Ministro della Università e della Ricerca Scientifica, al Ministro della Sanità, al Ministro degli Affari Sociali, ai direttori generali dei Ministeri Sanità e MURST, ai direttori dei dipartimenti dell’Istituto Superiore di Sanità, ai Presidi delle Facoltà di Medicina e Chirurgia, di Farmacia e di Scienze, ai responsabili delle USL, agli Assessori alla Sanità delle Regioni, ai Presidenti di alcune Società scientifiche, ai membri del Consiglio Superiore di Sanità, ai membri della CUF ed ai membri del Comitato di Biologia e Medicina del CNR.
La SIF ha anche stampato nell’aprile 1997 una raccolta di tutti i documenti preparati negli anni 1993-1997 su problemi di interesse per i Soci.
A partire dal 1997, la SIF ha un sito Internet: http://sif.medfarm.unito.it dove si possono trovare i bollettini della Società, i programmi dei Congressi SIF, SIF-Notizie, il censimento sulla ricerca, i bandi delle borse di ricerca della SIF, dei premi, ecc…
La SIF pubblica due volte all’anno SIF-Notizie, una rivista dove sono raccolti tutti i documenti preparati dal Consiglio Direttivo e Lettera della SIF, una lettera inviata ogni trimestre ai Soci in cui sono contenute tutte le notizie di interesse immediato per gli iscritti ed un’analisi delle diverse unità di ricerca farmacologica esistenti in Italia, sia universitarie che industriali.
Inoltre viene fornito ai soci un importante mensile scientifico internazionale, il Pharmacological Research (stampato dall’Academic Press di Londra) che raccoglie lavori di ricerca farmacologica a livello mondiale.

La SIF è attualmente presieduta dal prof. Vincenzo Cuomo.

La SIF bandisce due volte l’anno (il 30 giugno ed il 31 dicembre) borse di ricerca per giovani soci e bandisce anche Premi vari di ricerca, finanziati da Enti o Istituzioni o da fondi del bilancio della stessa SIF.

La SIF ha una sezione di Farmacologia Clinica.
TORNA INDIETRO