martedì, 22 luglio 2025
Medinews
30 Novembre 2001

CARATTERISTICHE DELL’ACQUA MINERALE ULIVETO

Dal punto di vista clinico l’effetto diuretico diminuisce progressivamente con l’aumentare del residuo fisso. Con acque ricche di sali minerali (R.F. > 1500 mg/l) si supera il limite ammesso per le acque potabili e quindi si hanno effetti farmacologici che ne richiedono l’utilizzo sotto il controllo medico: Siamo di fronte, in questi casi ad acque sono dette “curative” o “termali” che solitamente vengono utilizzate negli stabilimenti termali.
La vecchia classificazione di Marotta e Sica (1929) distingueva le acque in oligominerali (R.F. ≤ 200 mg/l), mediominerali (R.F. 200-1000 mg/l) e minerali propriamente dette (R.F. > 1000 mg/l). E’ su questa base che definiamo l’acqua Uliveto come medio minerale.
L’acqua Uliveto è un’acqua mediamente mineralizzata (Residuo fisso a 180° C = 986 mg/l), bicarbonata (HCO3- = 683.2 mg/l), calcica (Ca++ = 202 mg/l), medio carbonica (CO2 = 820 mg/l) e quindi “acidula” o “effervescente naturale”. Queste caratteristiche chimico-fisiche le conferiscono attività biologiche utili nel trattamento di particolari condizioni cliniche di seguito elencate.
Oltre alle attività biologiche (azioni terapeutiche correlate alla mineralizzazione, caratteristica questa che differenzia le acque minerali da quelle potabili), l’acqua Uliveto ha proprietà dietetico-nutrizionali e può quindi essere classificata nell’ambito delle “acque dietetiche”. Attività e proprietà dimostrate da studi sperimentali.
TORNA INDIETRO
Panoramica privacy
Medinews

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.