 | Anno IV – Numero 30, Aprile 2021 | Comitato scientifico editoriale: Vanna Chiarion Sileni, Paola Queirolo Editore: Intermedia, Direttore Responsabile: Mauro Boldrini | |
| Melanoma recurrence patterns and management after adjuvant targeted therapy: a multicentre analysis
Adjuvant targeted therapy (TT) improves relapse free survival in patients with resected BRAF mutant stage III melanoma. The outcomes and optimal management of patients who relapse after adjuvant TT is unknown. Patients from twenty-one centres with recurrent melanoma after adjuvant TT were included. Disease characteristics, adjuvant therapy, recurrence, treatment at … Continua a leggere
|
No Impact of NRAS Mutation on Features of Primary and Metastatic Melanoma or on Outcomes of Checkpoint Inhibitor Immunotherapy: An Italian Melanoma Intergroup (IMI) Study
It is debated whether the NRAS-mutant melanoma is more aggressive than NRAS wildtype. It is equally controversial whether NRAS-mutant metastatic melanoma (MM) is more responsive to checkpoint inhibitor immunotherapy (CII). 331 patients treated with CII as first-line were retrospectively recruited: 162 NRAS-mutant/BRAF wild-type (mut/wt) and 169 wt/wt. We compared … Continua a leggere
|
Clinical impact of COVID-19 on patients with cancer treated with immune checkpoint inhibition
Patients with cancer who are infected with severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2) are more likely to develop severe illness and die compared with those without cancer. The impact of immune checkpoint inhibition (ICI) on the severity of COVID-19 illness is unknown. The aim of this study was to investigate whether ICI confers an additional risk for severe … Continua a leggere
|
The surgical treatment of non-metastatic melanoma in a Clinical National Melanoma Registry Study Group (CNMR): a retrospective cohort quality improvement study to reduce the morbidity rates
Reproducible, high-quality surgery is a key point in the management of cancer patients. Quality indicators for surgical treatment of melanoma has been presented with benchmarks but data on morbidity are still limited. This study presents the quality indicators on morbidity after surgical treatment for non-metastatic skin melanoma in an Italian registry. Data were extracted from … Continua a leggere
| Efficacy of BRAF Inhibitors in Combination With Stereotactic Radiosurgery for the Treatment of Melanoma Brain Metastases: A Systematic Review and Meta-Analysis
BRAF inhibitors have improved the outcome for patients with BRAF mutant metastatic melanoma and have shown intracranial responses in melanoma brain metastases. Stereotactic radiosurgery (SRS) is being used as a local treatment for melanoma brain metastasis (MBM) with better local control and survival. We searched for studies comparing the combination of two … Continua a leggere
|
Avviso a tutti i Soci A causa del protrarsi dell’emergenza coronavirus e delle relative disposizioni, si suggerisce di verificare la conferma dei singoli eventi direttamente con gli organizzatori
|
XXIII Congresso Nazionale AIOM 2021 Per un’oncologia di valore dalla prevenzione al trattamento Roma, 22 – 24 ottobre 2021 Termine presentazione abstract: ore 14.00, venerdì 21 maggio 2021 Evento Nazionale AIOM Link: congresso.aiom.it/
Supportive Care: The Big One Corso FAD ECM 14 settembre 2020 – 14 settembre 2021 Iscrizioni aperte per tutta la durata del corso
e-NutraCare Analisi del processo di supporto nutrizionale al paziente oncologico: condivisione del Modello Pilota Webinar, 17 marzo – 15 settembre 2021
Metastasi Ossee e Salute dell’osso I mercoledì dell’oncologia Webinar, 28 aprile 2021 Evento Nazionale AIOM
Corso di Perfezionamento in Ricerca Clinica: Linee Guida per la Pratica Clinica – Metodo GRADE Università degli Studi di Milano Milano, 28 aprile – 17 giugno 2021
Una Rete di Protezione per il Paziente Oncologico FAD, 29 aprile – 17 giugno 2021
Management del Paziente con Melanoma e Tumori Cutanei Non Melanoma Master Course IMI FAD, 30 aprile e 7 maggio 2021
I Tumori Cutanei dal Sospetto Diagnostico alla Giusta Cura Webinar Course per Medici di Medicina Generale FAD, 30 aprile, 28 maggio, 25 giugno 2021 Patrocinio concesso dalla Sezione Regionale AIOM Puglia
Dolomiti Melanoma 2021 Webinar, 6 maggio 2021 Patrocinio concesso dalla Sezione Regionale AIOM Veneto
Focus On Melanoma and Non Melanoma Skin Cancer Webinar, 6 – 7 maggio 2021
Focus su Terapie di Supporto 2021 Grandangolo in oncologia FAD, 10 – 12 maggio 2021
Facciamo il Punto sugli Inibitori delle Cicline CDK 4/6 I mercoledì dell’oncologia Webinar, 12 maggio 2021 Evento Nazionale AIOM
L’Accesso Vascolare: da Dispositivo Medico a “Tutela” della Qualità di Vita dei Pazienti III Congresso Nazionale IVAS – Primum non nocere Torino, 12 – 13 maggio 2021
Dagli Studi Clinici alla Pratica: Update Multidisciplinare su Immunoterapia e Tumori della Testa e Collo FAD, 17 e 24 maggio 2021 – 14, 21 e 28 giugno 2021 – 5 luglio 2021
Il Disegno degli Studi Clinici: tra Tradizione e Innovazione I mercoledì dell’oncologia Webinar, 19 maggio 2021 Evento Nazionale AIOM
La Ricerca alla Portata del Paziente: a Passi Veloci nel Mondo dell’Oncologia Webinar, 31 maggio 2021
Migrazione Sanitaria e Tumori: Spesa, Stime e Disagi Socio-Economici Webinar, 31 maggio 2021
Oppioidi: Sicurezza – Drug-Drug Interaction – Immunoterapia e Microbiota I mercoledì dell’oncologia Webinar, 9 giugno 2021 Evento Nazionale AIOM
Immunonutrizione in Oncologia: Nuovi Dati e Prospettive Future Webinar, 9 giugno 2021
Il Conflitto di Interessi nella Sperimentazione Clinica Webinar, 10 giugno 2021
Genetica e Genomica in Oncologia: Esperti a Confronto Discussione interattiva di casi clinici Webinar, 16 – 17 giugno 2021
CDK4/6 Inhibitors – Evolution of the Paradigm Webinar, 21 giugno 2021 FAD, 28 giugno – 28 dicembre 2021
Precision and Innovation in Oncology EGFR, ALK, RAS AND BRAF Pathway Inhibition FAD, 6 settembre 2021 Evento Webinar a cura della Sezione Regionale AIOM Toscana
Nutrizione in Oncologia Pavia, 25 settembre 2021
| |
Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: www.aiom.it
| © 2020 Editore: Intermedia srl Via Malta 12/B Brescia, BS 25124 Italy tel. 030 226105 – Reg. Trib. di Brescia n. 35/2001 del 2/7/2001 Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione N. 4867
Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui Per consultare i numeri arretrati della newsletter clicca qui
Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter AIOM Cancellati
Si ringrazia Pierre Fabre Pharma s.r.l. per il supporto incondizionato |
|
|
|
|