 | Anno III – Numero 15, Marzo 2023 | Comitato scientifico editoriale: Saverio Cinieri Editore: Intermedia, Direttore Responsabile: Mauro Boldrini | | Pubblicazioni recenti |
Using Oncotype DX breast recurrence score® assay to define the role of neoadjuvant endocrine therapy in early-stage hormone receptor-positive breast cancer
The role of neoadjuvant endocrine therapy in the treatment of patients with early-stage, hormone receptor-positive (HR +) breast cancer is not well defined. Tools to better determine which patients may benefit from neoadjuvant endocrine therapy versus chemotherapy or upfront surgery remain an unmet need. We assessed the rate of clinical and pathologic complete response (cCR, pCR) among a pooled cohort of patients with early-stage HR + breast cancer … Continua a leggere
|
Impact of the 21-Gene Assay in Patients with High-Clinical Risk ER-Positive and HER2-Negative Early Breast Cancer: Results of the KARMA Dx Study
The 21-gene Oncotype DX Breast Recurrence Score® assay is prognostic and predictive of chemotherapy benefit for patients with estrogen receptor-positive, HER2- early breast cancer (EBC). The KARMA Dx study evaluated the impact of the Recurrence Score® results (RS) on the treatment decision for patients with EBC and high-risk clinicopathological characteristics for whom chemotherapy (CT) was considered … Continua a leggere
|
Lobular Carcinoma of the Breast and Utility of Oncotype Dx®: a Retrospective Decision Impact Analysis
It is still relatively questioned if the benefit of Recurrent Score (RS) extends to invasive lobular carcinoma (ILC), which represents 10-15% of all invasive Breast Cancer (BC). We present the results of the lobular carcinoma subgroup of the PONDx Italy study[1]. that collected data on real-life use of the Oncotype DX® test in Italian oncological community clinical practice … Continua a leggere
| Videopillole sui Test Genomici | Continuiamo il viaggio all’interno delle Regioni Italiane per conoscere le modalità, i problemi, le necessità che ogni giorno gli oncologi medici devono affrontare per la somministrazione dei test genomici nel carcinoma mammario. Quali sono le zone d’ombra, le best pratice quali sono i rapporti nelle Aziende Ospedaliere? In questo numero abbiamo coinvolto AIOM Giovani e intervistato la Dott.ssa Agnese Savini, Dirigente Medico della Clinica Oncologica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, che illustra la situazione nelle Marche.
Ogni numero ospiterà una videointervista con un oncologo per avere la fotografia della situazione nel nostro Paese e quindi definire percorsi sempre più efficaci per questi test che ormai la letteratura scientifica ha mostrato essere parte della pratica clinica.
I test genomici nella pratica clinica: l’esempio delle Marche | Agnese Savini

Clicca qui per vedere la videointervista
| Appuntamenti | Avviso a tutti i Soci A causa del protrarsi dell‘emergenza coronavirus e delle relative disposizioni, si suggerisce di verificare la conferma dei singoli eventi direttamente con gli organizzatori
| ASCO-AIOM International Clinical Research Course Roma, 31 marzo – 1° aprile 2023
Follow up of early breast cancer: working for a 2023 consensus Roma, 31 marzo
Gli Studi Osservazionali all’epoca del nuovo registro RSO I mercoledì dell’oncologia Webinar (non ECM), 12 aprile 2023 dalle 17.00 alle 18.15
Atelier di Oncologia Inveruno (MI), 12 – 13 aprile 2023
Closer 2023 Venezia, 13 – 14 aprile 2023
Tumori Femminili Ancona, 14 aprile 2023
Breast Journal Club – L’importanza della ricerca in oncologia Roma, 20 – 21 aprile 2023
Come ottimizzare la conduzione e la gestione di un trial clinico oncologico I mercoledì dell’oncologia Webinar (non ECM), 26 aprile 2023 dalle 17.00 alle 18.15
| Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: www.aiom.it
| © 2023 Editore: Intermedia srl Via Lunga 16a Brescia, BS 25124 Italy tel. 030 226105 – 3888896214 – Reg. Trib. di Brescia n. 35/2001 del 2/7/2001 Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione N. 4867
Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui Per consultare i numeri arretrati della newsletter clicca qui
Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter AIOM Cancellati Privacy
Realizzata con il supporto non condizionato di Genomic Health Inc., ora parte di Exact Sciences
|
|
|
|
|