 | Anno III – Numero 13, Gennaio 2023 | Comitato scientifico editoriale: Saverio Cinieri Editore: Intermedia, Direttore Responsabile: Mauro Boldrini | | Pubblicazioni recenti |
Evaluation Oncotype DX® 21-Gene Recurrence Score and Clinicopathological Parameters: A single institutional experience
Oncotype DX recurrence score (RS) is a clinically validated assay, which predicts the likelihood of disease recurrence in oestrogen receptor positive, HER2 negative (ER+/HER2-) breast cancer (BC). In this study we aimed to compare the performance of Oncotype DX against the conventional clinicopathological parameters using a large BC cohort diagnosed in a single institution … Continua a leggere
|
A 10 year service evaluation of the survival of 439 patients with early oestrogen receptor positive breast cancer who underwent initial OncotypeDX ® testing to guide adjuvant chemotherapy decisions
To explore the long-term outcome of patients who underwent Oncotype DX® testing. The relationship between the RS, adjuvant treatments received, and clinical outcomes across the entire range of RS results are reported. 10-year Kaplan-Meier estimates for distant recurrence/BC-specific survival (BCSS) in this cohort. The analysis included 439 patients. The follow-up time ranged from 14 to 142 months. All analyses were performed using the SPSS v20. … Continua a leggere
|
Survival Benefit of Chemotherapy According to 21-Gene Recurrence Score in Young Women with Breast Cancer
Initial trials evaluating Oncotype DX, reported as a recurrence score (RS) from 0 to 100, were not powered to evaluate overall survival, and premenopausal women were underrepresented. The purpose of this study was to explore the benefit of chemotherapy according to RS among younger women eligible for oncotype testing … Continua a leggere
| Videopillole sui Test Genomici | Da questo numero della newsletter affronteremo un viaggio all’interno delle Regioni Italiane per conoscere le modalità, i problemi, le necessità che ogni giorno gli oncologi medici devono affrontare per la somministrazione dei test genomici nel carcinoma mammario. Quali sono le zone d’ombra, le best pratice quali sono i rapporti nelle Aziende Ospedaliere? Partiamo da questo primo numero con un’intervista al Presidente Nazionale AIOM Saverio Cinieri che illustra la situazione nel suo Ospedale “A. Perrino” di Brindisi e nella sua Regione la Puglia. Ogni numero ospiterà una videointervista con un oncologo per avere la fotografia della situazione nel nostro Paese e quindi definire percorsi sempre più efficaci per questi test che ormai la letteratura scientifica ha mostrato essere parte della pratica clinica.
I test genomici nella pratica clinica: l’esempio della Puglia | Saverio Cinieri
Clicca qui per vedere la videointervista

| Appuntamenti | Avviso a tutti i Soci A causa del protrarsi dell‘emergenza coronavirus e delle relative disposizioni, si suggerisce di verificare la conferma dei singoli eventi direttamente con gli organizzatori
| World Cancer Day – Close the Care Gap Roma, 3 febbraio 2023
Nuove prospettive nel trattamento delle neoplasie cerebrali I mercoledì dell’oncologia Webinar, 8 febbraio 2023
News in GI Oncology 2023 Padova, 10 – 11 febbraio 2023
TREATMENT OF METASTATIC BREAST CANCER: ADVANCES IN 2023 Roma, 17 febbraio 2023
Il tumore della mammella a 360° Torino, 17 – 18 febbraio 2023
Nuove prospettive nella terapia del carcinoma uroteliale localmente avanzato e metastatico I mercoledì dell’oncologia Webinar, 22 febbraio 2023
Focus sul carcinoma mammario Udine, 23 – 24 febbraio 2023
| Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: www.aiom.it
| © 2023 Editore: Intermedia srl Via Lunga 16a Brescia, BS 25124 Italy tel. 030 226105 – 3888896214 – Reg. Trib. di Brescia n. 35/2001 del 2/7/2001 Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione N. 4867
Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui Per consultare i numeri arretrati della newsletter clicca qui
Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter AIOM Cancellati Privacy
Realizzata con il supporto non condizionato di Genomic Health Inc., ora parte di Exact Sciences
|
|
|
|
|