sabato, 23 settembre 2023
Medinews
15 Settembre 2016

Variations in Oncologist Recommendations for Chemotherapy for Stage IV Lung Cancer: What Is the Role of Performance Status?

Chemotherapy prolongs survival in patients with advanced non–small-cell lung cancer. However, few studies have included patients with poor performance status. This study examined rates of oncologists’ recommendations for chemotherapy by patient performance status and symptoms and how physician characteristics influence chemotherapy recommendations. We surveyed medical oncologists involved in the care of a population-based cohort of patients with lung cancer from the CanCORS (Cancer Care Outcomes Research and Surveillance) study. Physicians were queried about their likelihood … (leggi tutto)

Nell’era della terapia personalizzata e della biologia molecolare, il 70% circa dei pazienti affetti da carcinoma polmonare in stadio avanzato riceve ancora un’indicazione terapeutica sulla base di criteri prettamente clinici, con una notevole importanza per il performance status. Questa pubblicazione evidenzia come sia “facile” ed omogenea l’indicazione trasversale da più medici per quei pazienti con un buon performance status e quanto sia invece complicata e disomogenea qualora il paziente si presenti in condizioni generali scadute. In questo senso, potranno sicuramente venire in aiuto del clinico i PRO, che inevitabilmente affineranno la definizione del performance status soprattutto in quei casi borderline o francamente non indicativi di una condizione consona per un trattamento citotossico.
TORNA INDIETRO