domenica, 10 dicembre 2023
Medinews
5 Agosto 2009

USA, UN MEDICO SU DUE CONSULTA WIKIPEDIA

New York, 30 luglio – Oltre il 61 per cento degli adulti americani si rivolge all’enciclopedia on line Wikipedia per ottenere delle informazioni mediche su malattie e trattamenti. E lo fa anche la metà dei medici Usa. I risultati, pubblicati sulla rivista Pew Internet and American Life Project, non sono affatto sorprendenti, ma sollevano preoccupazioni sull’affidabilità delle informazioni contenute su Wikipedia. Anche perché e’ usata dal 50 per cento dei medici. Secondo quando riportato dalla rivista New Scientist, e’ praticamente un dottore su due quello che si rivolge all’enciclopedia on line per ottenere informazioni mediche. Il dato, secondo il Manhattan Research Center, è allarmante: la maggior parte delle informazioni su Wikipedia è incompleta, ed è suscettibile a errori non filtrati e a vandalismo da parte degli utenti. “E’ vero che la qualità delle pagine on line migliora di volta in volta, ma il problema rimane”, ha detto Kevin Clauson della Nova Southeastern University, Florida (Usa), che ha valutato l’affidabilità di Wikipedia in uno studio pubblicato su Annals of Pharmacotherapy. “La mia impressione è che la qualità delle informazioni mediche che si possono trovare on line varia tantissimo a seconda del sito. Se una fonte è considerata affidabile, ma in realtà non lo è, il sito è potenzialmente pericoloso per gli utenti e i navigatori” ha concluso.


SIEnews – Numero 15 – 6 agosto 2009
TORNA INDIETRO