mercoledì, 22 gennaio 2025
Medinews
19 Luglio 2016

Toxicity-Related Factors Associated With Use of Services Among Community Oncology Patients

Community oncology practices frequently manage chemotherapy-associated toxicities, which may disrupt treatment, impair quality of life, and induce unplanned service use. We sought to understand the patterns and correlates of unplanned health care service use among patients receiving first-cycle chemotherapy at five community-based ambulatory oncology practices. A survey study examined the dichotomous outcome of unplanned service use, defined as oncologist visits, emergency department visits, and hospitalizations, resulting from toxicity-related factors. Newly diagnosed patients with … (leggi tutto)

La gestione degli effetti collaterali dovuti al trattamento chemioterapico continua ad essere un problema, in primis perché questi impattano pesantemente sulla qualità di vita dei pazienti, ma anche perché gravano sul sistema sanitario, creando non pochi problemi di organizzazione lavorativa all’interno delle unità di Oncologia.
In questo lavoro vengono presi in considerazione pazienti affetti da diverse tipologie di cancro (mammella, polmone, colon retto) in fase avanzata e sottoposti alla prima linea di trattamento in 5 diversi ospedali di comunità. Una survey dedicata su 106 soggetti evidenzia come il 34% di questi necessiti di accessi non pianificati alle unità oncologiche e che tra i fattori significativamente correlati a queste “unplanned visits” vi sia l’impiego dei fattori di crescita ematologici e la condizione di stress. Oltre a questo, il 29% ha fatto visite oncologiche (sempre per la gestione degli effetti collaterali, che sono stati per lo più dolore, nausea, stipsi e diarrea), il 14% ha registrato un accesso in pronto soccorso e l’8% veniva ricoverato.
I dati non sono sicuramente confortanti e descrivono appieno la difficoltà per questi pazienti nell’affrontare il trattamento e, da parte medica, l’enorme lavoro che comporta il ‘management’ dell’interciclo.
TORNA INDIETRO