The superior soft-tissue contrast of 4D-T2w MRI motivates its use for delineation in radiotherapy treatment planning. We address current limitations of slice-selective implementations, including thick slices and artefacts originating from data incompleteness and variable breathing. A method was developed to calculate midposition and 4D-T2w images of the whole thorax from continuously acquired axial and sagittal 2D-T2w MRI (1.5 × 1.5 × 5.0 mm3). The method employed … (leggi tutto)
Dall’Institute of Cancer Research di Londra e dalla Royal Marsden NHS Foundation Trust vengono creati video ad alta risoluzione a partenza da immagini di torace di volontari sani utilizzando immagini bidimensionali di risonanza magnetica (MRI). Con questa tecnica è possibile ricavare immagini che sono cinque volte più precise e dettagliate rispetto a qualunque altra metodica MRI. Questo potenzialmente ha un impiego unico nella pianificazione del piano di cura dei radioterapisti con un riadattamento in corso di cura. Lo studio, partendo da 8 volontari sani arriva a riprodurre immagini di sezioni corporee in tutte le posizioni e vari punti di osservazione. Questo dovrebbe favorire il lavoro dei radioterapisti che al momento fanno un piano cure basato su immagini CT.Potenzialmente questo è di indubbio vantaggio e può rendere molto più precisa l’erogazione. Va peraltro considerato che questa tecnica radiologica non è parte del processo diagnostico e di staging per il tumore polmonare e che si tratterebbe quindi di un esame “aggiunto”.