lunedì, 4 dicembre 2023
Medinews
28 Luglio 2009

SUCCO DI AGRUMI CONTRO LA SINDROME METABOLICA

Il succo di arance, limoni e pompelmi previene, negli animali da esperimento, l’aumento di peso e l’insorgenza di altri sintomi caratteristici della sindrome metabolica, come il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari. L’azione è mediata dalla naringenina, flavonoide contenuto negli agrumi ai quali conferisce aroma e sapore, che contrasta e previene i danni della sindrome. Ricercatori del Robarts Research Institute della University of Western Ontario (Canada), guidati da Murray Huff, hanno somministrato a due gruppi di topi grandi quantità di grassi per indurre la sindrome metabolica e ad un solo gruppo è stata associata anche naringenina, estratta dagli agrumi. Il flavonoide ha impedito lo sviluppo della resistenza all’insulina e l’accumulo di grassi ed ha normalizzato il metabolismo del glucosio, eliminando il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. “Lo studio dimostra che la naringenina corregge molti dei disturbi metabolici legati all’insulino-resistenza – conclude Huff – e rappresenta un promettente approccio terapeutico per la sindrome metabolica”.

Diabetes
TORNA INDIETRO