venerdì, 2 giugno 2023
Medinews
10 Giugno 2016

Risk of Malignant Cancer Among Women With New-Onset Atrial Fibrillation

A substantial proportion of patients with atrial fibrillation (AF) die of noncardiovascular causes, and recent studies suggest a link between AF and cancer. To evaluate the associations between AF and cancer in a large, long-term prospective cohort study. In this cohort study, a total of 34 691 women 45 years or older and free of AF, cardiovascular disease, and cancer at baseline were prospectively followed up between 1993 and 2013, for incident AF and malignant cancer within the Women’s Health Study, a randomized clinical trial of aspirin and vitamin E for the prevention of cardiovascular … (leggi tutto)

La valutazione è stata fatta su un numero iniziale di donne pari a 35.000 in età uguale o superiore ai 45 anni, seguite per un periodo pari a 20 anni nell’ambito di un programma che prevedeva l’impiego di aspirina e vitamina E come prevenzione per malattie cardiovascolari e neoplasie. Viene descritta una correlazione fra l’insorgenza di fibrillazione atriale e malattia neoplastica, maggiormente accentuata nei primi tre mesi dopo la diagnosi di aritmia (pur rimanendo significativa anche oltre un anno) e maggiormente a favore del carcinoma del colon. La correlazione tra aritmia e cancro è già stata descritta in letteratura e sicuramente una maggiore attenzione verso questa associazione, insieme ad una precisa valutazione dei fattori di rischio correlati e potenzialmente impattanti, va esplorata in studi futuri.
TORNA INDIETRO