venerdì, 2 giugno 2023
Medinews
7 Giugno 2016

Risk factors, prevalence, and course of severe fatigue after breast cancer treatment: a meta-analysis involving 12 327 breast cancer survivors

This meta-analysis aimed to (i) examine demographic, disease-related, and treatment-related risk factors, (ii) estimate the prevalence, and (iii) describe the course of severe fatigue following breast cancer (BC) treatment. PubMed, PsycINFO, Cochrane, CINAHL, and Web of Science were systematically searched from inception up to 23 November 2015. Risk factors and prevalence rates were analyzed with inverse variance random-effects analyses. Heterogeneity was studied with sensitivity analyses. Twenty-seven studies were included (N = 12 327). Breast cancer survivors … (leggi tutto)

Dopo diversi studi retrospettivi o di coorte, questa rappresenta la prima metanalisi che si è prefissata l’obiettivo di identificare i fattori predittivi di fatigue severa nelle pazienti che hanno ricevuto una diagnosi ed un trattamento per un carcinoma mammario. Questa metanalisi ha identificato 27 studi per un totale di 12.327 donne incluse. I risultati che destano maggiore interesse sono i seguenti: circa il 25% delle donne trattate per un carcinoma mammario in adiuvante presentano fatigue severa nei mesi successivi alla diagnosi e al trattamento. L’incidenza della fatigue è maggiore negli stadi II e III che hanno ricevuto anche chemioterapia adiuvante e nelle donne che non hanno un partner. L’ormonoterapia non sembra rappresentare un fattore predittivo di fatigue. La maggior parte delle donne con fatigue presenta una riduzione della stessa da 6 mesi dopo il termine della terapia adiuvante.
TORNA INDIETRO