venerdì, 9 giugno 2023
Medinews
25 Novembre 2016

Radiotherapy and Immunotherapy Combinations in Non-small Cell Lung Cancer: A Promising Future?

The goal of re-programming the host immune system to target malignancy with durable anti-tumour clinical responses has been speculated for decades. In the last decade such speculation has been transformed into reality with unprecedented and durable responses to immune checkpoint inhibitors seen in solid tumours. This mini-review considers the mechanism of action of immune modulating agents and the potential for combination with radiotherapy in the treatment of … (leggi tutto)

Il lavoro non ha un vero e proprio abstract. Va detto che l’intero numero di Clinical Oncology (Vol. 28, N. 11, Novembre 2016) è dedicato al tumore polmonare con specifico riferimento alla malattia precoce (diagnosi, trattamento) e quindi di particolare interesse per chi non si occupi specificatamente della patologia per avere una rapida overview (e per chi se ne occupa per fare il punto su alcuni argomenti). La selezione va su questo articolo perché, a dispetto delle innumerevoli pubblicazioni in merito all’immunoterapia nella malattia avanzata, molto poco viene pubblicato (per l’oncologia polmonare) e molto poco è in corso in termini di ricerca clinica nella malattia localmente avanzata e in merito alle possibili interazioni tra radioterapia e immunoterapia, sia per quanto riguarda l’efficacia, che per quanto concerne il profilo di tollerabilità.
La review riassume in modo completo ed esaustivo gli argomenti sopra citati offrendo spunti di riflessione ed importanti suggerimenti che potranno tornare utili anche nella pratica clinica.
TORNA INDIETRO