7 Settembre 2009
“LIVESTRONG”, A DUBLINO SUMMIT PER VINCERE IL CANCRO
Il primo evento mondiale in assoluto a riunire leader, sostenitori e aziende provenienti da oltre 60 Paesi nell’intento comune di combattere la piaga del cancro. Dal 24 al 26 agosto si è svolto a Dublino, in Irlanda, un Summit globale contro lo stigma del cancro che rappresenta l’evento centrale della Campagna globale sul cancro LIVESTRONG, un’iniziativa della Fondazione Lance Armstrong (LAF). Il Summit e’ stato l’occasione per ribadire l’importanza di un’azione globale per ridurre l’impatto del cancro e per presentare nuovi progetti miranti a migliorare il controllo dei tumori attraverso la partecipazione di personalità di grande rilievo, uomini politici, ONG ecc. Tra le presenze italiane spiccano quelle di FAVO e AIMaC, selezionate tra le poche organizzazioni di volontariato a livello europeo per prendere attivamente parte alla manifestazione a Dublino. “Il cancro e’ uno dei problemi principali che affligge la salute pubblica di tutti i paesi di tutte le aree del mondo, indipendentemente dalle loro condizioni economiche e sociali”, ha affermato Lance Armstrong, fondatore e presidente della LAF, sopravvissuto al cancro e campione di ciclismo. “L’azione collettiva ci aiuterà a rinnovare il nostro impegno per ridurre il problema del cancro in tutto il mondo ed eliminare le stigmatizzazioni e il silenzio che troppo spesso circondano questo male”. FAVO e AIMaC hanno ribadito di essere “orgogliose di partecipare al movimento LIVESTRONG per testimoniare le importanti realizzazioni ottenute sul piano legislativo oltre che sociale e sanitario per il miglioramento della qualità di vita dei malati di cancro. Grazie alla sensibilità e al costante impegno del governo italiano – hanno sottolineato le due associazioni – si può affermare che la legislazione italiana per i malati di cancro e’ la più avanzata in Europa”.