venerdì, 1 dicembre 2023
Medinews
27 Ottobre 2015

ITALIA AL PRIMO POSTO IN EUROPA PER GUARIGIONI DA TUMORE

In diciassette anni (1990-2007) i pazienti che hanno sconfitto il cancro nel nostro Paese sono aumentati del 18% (uomini) e del 10% (donne). Percentuali che collocano l’Italia al vertice in Europa per numero di guarigioni. Ma i cittadini hanno uno scarso livello di conoscenza. E’ quanto emerge da un sondaggio svolto su quasi 3.000 cittadini e condotto lo scorso settembre dall’AIOM. “Il 60% dei pazienti guarisce – ha spiegato Carmine Pinto, presidente nazionale AIOM -. Un risultato raggiunto anche grazie a terapie sempre più efficaci. E l’immuno-oncologia ha aperto una nuova era nel trattamento. È importante migliorare il livello di consapevolezza sulle nuove frontiere della lotta al cancro, anche al di fuori dei mezzi di comunicazione tradizionali. Per questo l’AIOM sbarca sui social network, con una pagina Facebook e un profilo Twitter (@AIOMtweet)”. “L’Italia – ha sottolineato Paolo Ascierto coordinatore delle Linee Guida AIOM sul melanoma – ha guidato le sperimentazioni in questo campo che hanno portato all’approvazione nel 2011 del primo farmaco immuno-oncologico, ipilimumab, che ha dimostrato di migliorare la sopravvivenza a lungo termine nel melanoma in fase avanzata: il 20% dei pazienti è vivo a 10 anni. In questi casi possiamo parlare di cronicizzazione della malattia. Un risultato impensabile prima dell’arrivo di queste terapie, visto che la sopravvivenza mediana in stadio metastatico era di appena 6 mesi, con un tasso di mortalità a un anno del 75%”.
TORNA INDIETRO