Non è sufficiente solo la classificazione TNM, ma è necessario anche chiarire l’infiltrazione del grasso perirenale per la definizione della prognosi e la valutazione dell’intervento con terapia adiuvante
L’importanza dell’infiltrazione del grasso perinefritico (PN) e del seno renale (SR) sulla sopravvivenza cancro-specifica viene chiarita in questo studio. L’infiltrazione del grasso perirenale infatti non offre alcuna informazione sulla prognosi dei pazienti, anche se la classificazione TNM del carcinoma renale identifica lo stadio T3a con l’invasione del grasso perirenale e/o diretta della ghiandola surrenale. Dal 1990 a ottobre 2007, 106 pazienti con carcinoma renale in stadio avanzato (T3a), tutti sottoposti a nefrectomia radicale, sono stati seguiti prospetticamente presso il dipartimento di urologia dell’Università di Heidelberg. Per valutare gli effetti prognostici dell’infiltrazione di grasso PN, SR o entrambi (PN+SR), sono stati utilizzati modelli di regressione di Cox, prendendo in considerazione lo stato linfonodale, la presenza di metastasi, di caratteristiche sarcomatoidi e di necrosi tumorale, il grado Fuhrman, il performance status di Karnofsky e la dimensione della massa tumorale. L’invasione del solo grasso PN era osservata in 58 pazienti, quella di grasso SR in 21 e di PN+SR in 27. In analisi univariata e multivariata, l’infiltrazione di grasso SR è stato identificato quale fattore prognostico sfavorevole (hazard ratio [HR] = 2.24; p = 0.019). In analisi univariata, l’infiltrazione di grasso PN+SR ha indicato un effetto prognostico peggiore (HR = 3.25; p < 0.001) e in analisi multivariata questa combinazione risultava fattore prognostico indipendente (HR = 2.75; p = 0.007), come anche la presenza di metastasi (HR = 5.64; p < 0.001). In questo gruppo, con infiltrazione di grasso PN+SR, la sopravvivenza a 5 anni cancro-specifica era del 31%. Gli autori dello studio, pubblicato nella rivista British Journal of Urology International (leggi abstract originale), raccomandano la differenziazione dell’infiltrazione del grasso perirenale in grasso SR o PN nell’ambito della classificazione TNM per permettere una migliore stratificazione prognostica dei pazienti e la decisione di adottare una terapia adiuvante.Renal Cancer Newsgroup – Numero 5 – Maggio 2009