28 Agosto 2013
INDAGINE AIFA: 1 OVER 65 SU 2 ASSUME PIU’ DI 5 FARMACI AL GIORNO
In Italia la metà della popolazione over 65 prende quotidianamente dai 5 ai 9 farmaci. L’11% si cura con più di 10 medicinali al giorno. Sono questi alcuni dei dati emersi dall’indagine sull’appropriatezza prescrittiva condotta dal Geriatrics Working Group dell’AIFA. Da più di 10 anni, i Rapporti Osmed indicano che oltre il 60% dei farmaci a carico del SSN è utilizzato da persone anziane. Quasi il 60% della popolazione ultra 65enne manifesta scarsa aderenza alle terapie contro depressione, ipertensione, diabete e osteoporosi. Altro dato importante riguarda l’uso concomitante di farmaci che possono provocare delle interazioni dannose e che, sebbene percentualmente basso (minore dell’1%), coinvolge un numero non irrilevante di pazienti. Ad esempio, circa 100.000 pazienti anziani hanno ricevuto associazioni di farmaci che possono aumentare il rischio di sanguinamento; 36.000 anziani sono esposti a possibili rischi per assunzione di 2 o più farmaci aritmogenici, 22.000 a pericoli di sanguinamento per uso contemporaneo di 3 prodotti pro-emorragici e 85.000 sono a rischio di insufficienza renale per uso contemporaneo di 3 farmaci dannosi per i reni. “La tutela della salute del paziente anziano attraverso il ricorso al farmaco – ha spiegato il Presidente dell’AIFA Sergio Pecorelli – richiede particolare attenzione sia da parte del medico prescrittore che deve valutare l’opportuno bilanciamento tra i rischi e i benefici delle terapie, sia da parte della rete familiare e di assistenza che supportano l’anziano nel processo di cura favorendo la corretta assunzione dei medicinali. Per questo l’AIFA ha voluto individuare i 13 indicatori, sui 74 presi in esame, oggetto di questa indagine che costituisce soltanto il primo passo di una serie di iniziative scientifiche, educative e comunicative volte a garantire sempre meglio la qualità della vita e la salute degli anziani”.