23 Luglio 2013
DIFFERENZE LEGATE ALL’ETÀ PER L’INTERVENTO DI LINFOADENECTOMIA COMPLETA NELLA METASTASI DEL LINFONODO SENTINELLA DEL MELANOMA
Le linee guida raccomandano che i pazienti con melanoma e metastasi al linfonodo sentinella siano sottoposti a linfoadenectomia completa della stazione linfonodale interessata. I ricercatori della University of California at Davis, Sacramento, avevano precedentemente descritto il limitato utilizzo della biopsia del linfonodo sentinella nei pazienti più anziani e hanno ipotizzato quindi che quelli con metastasi al linfonodo sentinella avrebbero avuto tassi più bassi di linfoadenectomia completa rispetto alle loro controparti più giovani. A questo scopo, hanno utilizzato il database del Surveillance, Epidemiology, and End Results (SEER) per identificare i pazienti sottoposti a biopsia del linfonodo sentinella per melanoma cutaneo di spessore intermedio (spessore Breslow: 1,01 – 4,00 mm) tra il 2004 e il 2008 e che avevano ricevuto diagnosi di metastasi del linfonodo sentinella. I pazienti sono stati quindi suddivisi in relazione all’età (gruppi di 10 anni). Gli autori dello studio pubblicato sulla rivista Journal of Surgical Research, hanno quindi utilizzato modelli di regressione logistica multivariata per predire l’intervento di linfoadenectomia completa. Altre covariate includevano sesso, razza/etnia, stadio T, istologia tumorale, localizzazione del tumore e ulcerazione. La probabilità di essere sottoposti a linfoadenectomia completa era riportata come OR (e IC 95%), con significatività a p ≤ 0,05. I risultati indicano che 765 pazienti rientravano nei criteri di eleggibilità dello studio. Di questi, 548 (71,6%) erano stati sottoposti a linfoadenectomia completa. In analisi multivariata, i pazienti nei gruppi d’età di 70 – 79 (OR 0,39; IC 95%: 0,20 – 0,78; p = 0,007) e ≥ 80 anni (OR 0,27; IC 95%: 0,12 – 0,61; p = 0,001) mostravano una probabilità più bassa di essere sottoposti a linfoadenectomia completa rispetto al gruppo d’età più giovane (1 – 39 anni). In conclusione, i pazienti più anziani con metastasi del linfonodo sentinella hanno probabilità più basse di ricevere linfoadenectomia completa rispetto ai pazienti più giovani. Uno studio clinico randomizzato multicentrico è attualmente in corso per valutare il potenziale beneficio di sopravvivenza dopo linfoadenectomia completa, ma ulteriori ricerche sono necessarie per valutare le ragioni per cui i pazienti più anziani hanno minori probabilità di essere sottoposti a questa procedura.
Age-related disparities in use of completion lymphadenectomy for melanoma sentinel lymph node metastasis. Journal of Surgical Research 2013 Jun 19 [Epub ahead of print]